top of page

La Parola

Dio ha parlato all'uomo lungo i secoli in molti modi: atttraverso i profeti, attraverso gli avvenimenti, attraverso le vicende maturate nel tempo in una relazione di alleanza tra Lui, Dio, e il suo Popolo.

Quando è arrivata la pienezza del tempo Dio ha parlato mediante il Figlio. il Figlio amatissimo Gesù è il Verbo, cioè, la Parola viva. Il Figlio, Gesù di Nazareth è la Parola viva che si può toccare, vedere, ascoltare, mangiare. La Parola di Dio è questo mistero. Nel linguaggio comune e comprensibile a tutti ha preso il nome di un libro: La Bibbia, che significa i Libri. La nostra Bibbia ne contiene settantadue. Quarantasei formano l'antica legge, ventisette formano la Legge nuova dell'Amore.

La Liturgia ci offre ogni domenica il dono di una lettura continua della Parola di Dio. la Parola viene proclamata, commentata, meditata, pregata. In questa pagina noi troveremo, puntuale, un commento meditato e pregato della Parola di Dio come ci viene proposta nella Liturgia.

È semplice per essere preso tra le mani, letto con calma e assimilato col cuore.

È come se ogni domenica la Chiesa imbandisse davanti a noi una mensa ricca del Pane della Parola e ci invitasse a mangiare.

Chi non conosce la Parola di Dio non conosce nemmeno Gesù Cristo.

© 2014 by  RM - Don Mario Simula

Vietata ogni tipo di riproduzione anche parziale

Totale visitatori

bottom of page